Codice: 2025AR_MED556
La comunicazione efficace nel mondo giovanile
Medicina e Chirurgia
Tutor universitario: MARILENA FLAMINI
Docenti: TERESINA BELPERIO, MARILENA FLAMINI
Sede di svolgimento:
Descrizione:
I sistemi comunicativi e le forme di comunicazione utilizzate dagli adolescenti
Teoria degli atti comunicativi: comunicazione verbale e non verbale, comunicazione para verbale. Intenzionalità comunicativa e assertività.
Le Life Skills: educazione alla consapevolezza e all’intenzionalità comunicativa
Strategie di comunicazione assertiva, filosofia del linguaggio e “linguaggio giovanile”.
Le tipologie di ascolto: ascolto intenzionale, ascolto attivo, comprensivo e non giudicante. L’intelligenza emotiva e l’empatia.
Role Play inerente ai contenuti e interazione con gli studenti sul cambiamento del linguaggio, anche attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie (social, chat e Intelligenza Artificiale): rischi e opportunità. Gruppi di ascolto attivo e discussione su ciò che è stato esposto.
Il Progetto di promozione alla salute si articola in quattro giornate formative, della durata di 4 ore + 4 ore + 4 ore +3 ore.
Maggiori informazioni:
Obiettivo del percorso formativo:
Prerequisiti richiesti dal percorso:
Metodi e strumenti di lavoro utilizzati:
Strumenti di valutazione del progetto:
Aree coinvolte:
Manifesta interesse:
Per candidarsi è necessario registrarsi
Non sai come registrarti?
Se hai bisogno di aiuto, clicca sul pulsante ed apri la guida alla procedura di registrazione come referente scolastico.
Leggi la guidaModalità di erogazione:
Durata progetto:
Classi ammesse:
Quinto