Codice: 2025AR_SCI568

I metalli nemici-amici

Orientamento15ore trasversale con capofila Scienze
Tutor universitaria: FRANCESCA BEOLCHINI
Docenti: FRANCESCA BEOLCHINI
Sede di svolgimento:
scuola
Descrizione:
Incontro 1. Orientamento verso lo studio universitario. Perché conviene iscriversi all’università? che strumenti esistono per orientarsi nel sistema universitario italiano? Il progetto Orientazione 3 ore
Incontro 2. Effetti dei metalli sulla salute umana 3 ore
Incontro 3. Monitoraggio dei metalli nell’ambiente 4 ore
Incontro 4. Recupero dei metalli strategici da rifiuti attraverso biotecnologie. 4 ore
Incontro 5. Orientamento al mondo del lavoro: incontriamo laureati che operano nel settore.
Obiettivo del percorso formativo:
Conoscenza del sistema universitario italiano, del portale Universitaly, delle indagini Almalaurea, della piattaforma Orientazione.
Competenze acquisite: conoscenza delle problematiche legate all'impatto dei metalli sulla salute umana, sull'ambiente e al recupero dei metalli da risorse attraverso biotecnologie.
Prerequisiti richiesti dal percorso:
Nessun prerequisito richiesto dal percorso
Strumenti di valutazione del progetto:
questionario di valutazione
Aree coinvolte:
Capofila Scienze: Dipartimento Scienze della Vita e dell'Ambiente
Medicina e Chirurgia: Tutti i dipartimenti

Manifesta interesse:
Fine manifestazione interesse il 30/06/2026


Per candidarsi è necessario registrarsi
Non sai come registrarti?

Se hai bisogno di aiuto, clicca sul pulsante ed apri la guida alla procedura di registrazione come referente scolastico.

Leggi la guida

Modalità di erogazione:
in presenza
Durata progetto:
15 ore
Rivolto a:
Classi ammesse:
Primo
Secondo
Terzo
Quarto
Quinto

Calendario del progetto:
Da definire
Per maggiori informazioni sul progetto Orientamento15ore contattare:

Questo sito utilizza cookies, Clicca qui per maggiori informazioni.

Realizzato da Logo edustar Srl