Codice: 2025AR_MED578
La dieta mediterranea: un toccasana per la nostra salute e per il nostro pianeta
Medicina e Chirurgia
Tutor universitaria: ARIANNA VIGNINI
Docenti: ELEONORA SALVOLINI, ARIANNA VIGNINI
Descrizione:
La letteratura scientifica ci dice anche che lo stato nutrizionale dei giovani è in via di peggioramento a causa dell’eccessivo consumo di cibo spazzatura. I ragazzi spesso non hanno una giusta conoscenza delle sane abitudini alimentari e dell’importanza di una alimentazione sana per il benessere globale della propria persona.
Il modello della Dieta Mediterranea ha anche dimostrato avere una migliore impronta ecologica rispetto alle altre diete dei paesi industrializzati. Infatti, l'aumento dei redditi e l'urbanizzazione stanno portando ad un cambiamento nella dieta globale, che porta alla aumentata assunzione di alimenti ricchi di zuccheri raffinati, grassi saturi, oli e carne. Questa transizione alimentare sta avendo un impatto significativo sull'ambiente e sulla salute umana, tant’è che se non verranno prese misure adeguate, entro il 2050 queste tendenze alimentari potrebbero contribuire ad un aumento stimato dell'80% delle emissioni globali di gas serra derivanti dall'agricoltura e dal disboscamento.
L'implementazione di soluzioni che affrontino il trilemma dieta-ambiente-salute rappresenta una sfida globale, ma anche un'opportunità di grande importanza per la salute pubblica e per la tutela dell'ambiente. È necessario adottare politiche e iniziative che promuovano una transizione verso diete più sostenibili, incentivate da una maggiore consapevolezza e educazione alimentare, oltre che da strategie che favoriscano la produzione e l'accesso ad alimenti salutari e a basso impatto ambientale. Solo attraverso un impegno collettivo a livello globale sarà possibile affrontare con successo questa sfida e sfruttare le opportunità per migliorare sia la nostra salute che l'ambiente che ci circonda.
Prerequisiti richiesti dal percorso:
Strumenti di valutazione del progetto:
Aree coinvolte:
Manifesta interesse:
Per candidarsi è necessario registrarsi
Non sai come registrarti?
Se hai bisogno di aiuto, clicca sul pulsante ed apri la guida alla procedura di registrazione come referente scolastico.
Leggi la guidaModalità di erogazione:
Durata progetto:
Classi ammesse:
Quarto
Quinto