Codice: 2025AR_ING588

Digi-tale: che storia! In viaggio con l’elettronica: dai sensori, passando per i bit fino agli algoritmi

Ingegneria
Tutor universitaria: SUSANNA SPINSANTE
Docenti: STEFANIA CECCHI, DAVIDE MENCARELLI, PAOLO SANTINI, SUSANNA SPINSANTE
Descrizione:
Il mini-corso propone un percorso che a partire dai sensori e nanosensori, in grado di acquisire differenti grandezze fisiche, mostra come i segnali da essi generati possano essere trasformati in bit ed elaborati con opportuni algoritmi per estrarre l’informazione di interesse che può essere poi trasmessa mediante tecniche di comunicazione e protetta rispetto ad errori o disturbi, per garantirne l’integrità e l’affidabilità.
Obiettivo del percorso formativo:
L'obiettivo del corso è quello di dare una panoramica sulle potenzialità dell'elettronica che è alla base di tutti i dispositivi che ci circondano. L'elettronica non è solo la parte hardware ma anche la progettazione dei sensori e gli algoritmi che permettono al dispositivo di interpretare i dati ed utilizzarli.
Prerequisiti richiesti dal percorso:
Nessun prerequisito richiesto dal percorso
Metodi e strumenti di lavoro utilizzati:
Lezioni frontali ed esercitazioni in laboratorio
Strumenti di valutazione del progetto:
questionario di valutazione
Aree coinvolte:
Ingegneria: Dipartimento Ingegneria dell'Informazione

Manifesta interesse:
Fine manifestazione interesse il 30/06/2026


Per candidarsi è necessario registrarsi
Non sai come registrarti?

Se hai bisogno di aiuto, clicca sul pulsante ed apri la guida alla procedura di registrazione come referente scolastico.

Leggi la guida

Modalità di erogazione:
in presenza
Durata progetto:
15 ore
Rivolto a:
Classi ammesse:
Terzo
Quarto
Quinto

Calendario del progetto:
Da concordare

Questo sito utilizza cookies, Clicca qui per maggiori informazioni.

Realizzato da Logo edustar Srl