Codice: 2025AR_ING590
Internet of Medical Things
Ingegneria
Tutor universitario: PAOLA PIERLEONI
Docenti: SARA BRUSCHI, MARCO ESPOSITO, PAOLA PIERLEONI, SARA RAGGIUNTO, LUISIANA SABBATINI
Descrizione:
Obiettivo del percorso formativo:
Apprendere i concetti di base sul funzionamento dei principali sensori utilizzati per il monitoraggio della persona, sia per applicazioni medico/riabilitative che in ambito sportivo e/o ricreativo.
Mostrare come tecnologie emergenti, sia nel campo delle telecomunicazioni che dell'informatica, quali tecniche di elaborazione dei segnali e Intelligenza Artificiale, svolgano un ruolo cruciale in campo medico. Un esempio per tutti: l’utilizzo della realtà virtuale (Virtual Reality - VR) e della realtà aumentata (Augmented Reality - AR) per supportare la formazione medica e la telemedicina.
Prerequisiti richiesti dal percorso:
Metodi e strumenti di lavoro utilizzati:
Dimostrazioni pratiche con sensori, reti di sensori ed applicazioni specifiche per i vari contesti esplorati nei seminari.
Strumenti di valutazione del progetto:
Aree coinvolte:
Manifesta interesse:
Per candidarsi è necessario registrarsi
Non sai come registrarti?
Se hai bisogno di aiuto, clicca sul pulsante ed apri la guida alla procedura di registrazione come referente scolastico.
Leggi la guidaModalità di erogazione:
Durata progetto:
Classi ammesse:
Quarto
Quinto