Codice: 2025AR_ING608

La robotica al servizio dell'uomo: dall'autonomia all'intelligenza

Ingegneria
Tutor universitario: ALESSANDRO FREDDI
Docenti: ALESSANDRO FREDDI, ADRIANO MANCINI, DAVID SCARADOZZI
Descrizione:
La robotica ha abbandonato negli anni la sua natura "industriale" e assume ora un ruolo importante nella società, grazie a capacità avanzate di autonomia e intelligenza. Questo progetto introduce i concetti chiave della robotica moderna, con l'obiettivo di rispondere a domande quali:
- che cos'è un robot?
- automatico, autonomo e intelligente sono la stessa cosa?
- chi progetta un robot?
- che ruoli ha il robot nella società?
Il corso si svolge in due parti:
teorica - concetti fondamentali di robotica, intelligenza artificiale, ed esempi di robotica assistiva e di campo;
pratica – visita ai laboratori UNIVPM.
Obiettivo del percorso formativo:
Il corso si pone l'obiettivo di fornire conoscenze di base sulla robotica, sulle tecnologie che ne garantiscono autonomia, e sui principali settori di applicazione. La visita ai laboratori UNIVPM permetterà inoltre l'interazione diretta con robot e l'utilizzo di strumenti di intelligenza artificiale.
Prerequisiti richiesti dal percorso:
Nessun prerequisito richiesto dal percorso
Metodi e strumenti di lavoro utilizzati:
Il progetto sarà svolto tramite lezioni teoriche, con l'ausilio di contenuto multimediale, e tramite visita ai laboratori durante la quale sarà possibile visionare sistemi robotici per ambienti ostili, non strutturati, e sperimentare l'interazione uomo-macchina.
Strumenti di valutazione del progetto:
questionario di valutazione
Aree coinvolte:
Ingegneria: Dipartimento Ingegneria dell'Informazione

Manifesta interesse:
Fine manifestazione interesse il 30/06/2026


Per candidarsi è necessario registrarsi
Non sai come registrarti?

Se hai bisogno di aiuto, clicca sul pulsante ed apri la guida alla procedura di registrazione come referente scolastico.

Leggi la guida

Modalità di erogazione:
in presenza
Durata progetto:
15 ore
Rivolto a:
Classi ammesse:
Terzo
Quarto
Quinto

Calendario del progetto:
Da concordare

Questo sito utilizza cookies, Clicca qui per maggiori informazioni.

Realizzato da Logo edustar Srl