Codice: 2025AR_ING609

Sensori e suoni: in che ambiente viviamo?

Ingegneria
Tutor universitaria: SUSANNA SPINSANTE
Docenti: STEFANIA CECCHI, SUSANNA SPINSANTE, ALESSANDRO TERENZI
Descrizione:
I sensori permettono a sistemi elettronici e digitali di percepire le variazioni dell'ambiente in cui viviamo, ma la conoscenza di quello che succede si ottiene grazie all'applicazione di tecniche di elaborazione dei segnali, e algoritmi come quelli di machine learning. Il mini-corso affronta queste tematiche mediante esempi pratici, e in particolare applicati al caso dei suoni e dei segnali audio.
Obiettivo del percorso formativo:
L'obiettivo è quello di mostrare agli studenti l'importanza dell'elettronica attraverso l'interpretazione dei segnali che provengono da sensori. In particolare verranno analizzati i segnali sonori che ci permettono di analizzare l'ambiente in cui viviamo.
Prerequisiti richiesti dal percorso:
Nessun prerequisito richiesto dal percorso
Metodi e strumenti di lavoro utilizzati:
Lezioni frontali e esercitazioni di laboratorio
Strumenti di valutazione del progetto:
questionario di valutazione
Aree coinvolte:
Ingegneria: Dipartimento Ingegneria dell'Informazione

Manifesta interesse:
Fine manifestazione interesse il 30/06/2026


Per candidarsi è necessario registrarsi
Non sai come registrarti?

Se hai bisogno di aiuto, clicca sul pulsante ed apri la guida alla procedura di registrazione come referente scolastico.

Leggi la guida

Modalità di erogazione:
in presenza
Durata progetto:
15 ore
Rivolto a:
Classi ammesse:
Quarto
Quinto

Calendario del progetto:
Da concordare

Questo sito utilizza cookies, Clicca qui per maggiori informazioni.

Realizzato da Logo edustar Srl