Codice: 2025AR_ING611

Emergenza climatica ed ecologica: come non ascoltare la scienza

Ingegneria
Tutor universitario: GIOVANNI DI NICOLA
Docenti: GIANLUCA COCCIA, GIOVANNI DI NICOLA, MOSÉ ROSSI, SEBASTIANO TOMASSETTI
Descrizione:
Struttura:
1h La scienza della crisi climatica. Alcuni punti fermi per comprendere la situazione.
1h La strada verso la consapevolezza: IPCC, tipping points, scenari futuri. Accordo di Parigi. Informazione e scienza.
1h Decarbonizzare l'immaginario. Elettrificazione e transizione.
1h Sole, acqua e vento. Il ruolo delle rinnovabili e gli ostacoli alla loro diffusione.
2h Idrogeno e nucleare: quale futuro?
2 h Efficienza e risparmio energetico nel settore edilizio.
2 h Comunità energetiche locali (LEC): concetti, architetture e prospettive future per un nuovo modo di pensare l'energia. Una panoramica della situazione europea e italiana.
5h Laboratorio di energie rinnovabili: materiali per accumuli termici. Progettazione e realizzazione di un forno solare
Prerequisiti richiesti dal percorso:
Nessun prerequisito richiesto dal percorso
Strumenti di valutazione del progetto:
attività di laboratorio
Aree coinvolte:
Ingegneria: Dipartimento Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche

Manifesta interesse:
Fine manifestazione interesse il 30/06/2026


Per candidarsi è necessario registrarsi
Non sai come registrarti?

Se hai bisogno di aiuto, clicca sul pulsante ed apri la guida alla procedura di registrazione come referente scolastico.

Leggi la guida

Modalità di erogazione:
in presenza
Durata progetto:
15 ore
Rivolto a:
Classi ammesse:
Terzo
Quarto
Quinto

Calendario del progetto:
Da concordare
Per maggiori informazioni sul progetto Orientamento15ore contattare:

Questo sito utilizza cookies, Clicca qui per maggiori informazioni.

Realizzato da Logo edustar Srl