Codice: 2025AR_AGR637

La qualità nutrizionale degli alimenti e la sicurezza alimentare

Agraria
Tutor universitario: ANDREA OSIMANI
Docenti: PATRICIA CARLONI, GIULIA CHIARALUCE, CRISTIANA GAROFALO, MASSIMILIANO GASPARRINI, PAOLO LUCCI, ANDREA OSIMANI, DEBORAH PACETTI
Sede di svolgimento:
Da concordare
Descrizione:
- Introduzione /orientamento: Perché studiare all’università (1h)
- Il significato nutrizionale dei macro e micronutrienti degli alimenti (4h)
- L’attività antiossidante degli alimenti (2h)
- La sicurezza microbiologica degli alimenti (4h)
- I contaminanti chimici degli alimenti (2h)
- Una finestra sul mondo del lavoro/orientamento: Come vengono controllati gli alimenti e da chi? (2h)
Obiettivo del percorso formativo:
L'obiettivo di questo percorso formativo è quello di acquisire competenze in merito alle caratteristiche nutrizionali degli alimenti e ai rischi chimici e microbiologici (agenti di malattie di origine alimentare) collegati ad una non corretta gestione degli alimenti
Prerequisiti richiesti dal percorso:
Nessun prerequisito richiesto dal percorso
Metodi e strumenti di lavoro utilizzati:
Il percorso formativo verrà erogato attraverso l'utilizzo di stumenti multimediali quali presentazioni in power point, uso di software interattivo (Wooclap) e lavori di gruppo mirati a favorire l'interazione dei partecipanti e a promuovere la discussione sulle tematiche affrontate. Verranno anche proposte esperienze pratiche nei laboratori di analisi (qualora il percorso si svolga presso la sede del Dipartimento D3A).
Strumenti di valutazione del progetto:
questionario di valutazione
Aree coinvolte:
Agraria: Dip.Scienze Agrarie,Alimentari e Ambientali

Manifesta interesse:
Fine manifestazione interesse il 30/06/2026


Per candidarsi è necessario registrarsi
Non sai come registrarti?

Se hai bisogno di aiuto, clicca sul pulsante ed apri la guida alla procedura di registrazione come referente scolastico.

Leggi la guida

Modalità di erogazione:
in presenza
Durata progetto:
15 ore
Rivolto a:
Classi ammesse:
Quarto
Quinto

Calendario del progetto:
Da concordare
Per maggiori informazioni sul progetto Orientamento15ore contattare:

Questo sito utilizza cookies, Clicca qui per maggiori informazioni.

Realizzato da Logo edustar Srl