Codice: 2025AR_AGR639
Le eccellenze alimentari marchigiane: tutela e qualità
Agraria
Tutor universitario: ANDREA OSIMANI
Docenti: LUCIA AQUILANTI, DEBORAH BENTIVOGLIO, GIULIA CHIARALUCE, ADELE FINCO, CRISTIANA GAROFALO, PAOLO LUCCI, ANDREA OSIMANI, DEBORAH PACETTI
Sede di svolgimento:
Descrizione:
- I marchi di qualità e tipicità (DOP, IGP, STG) e la certificazione (4h)
- I prodotti fermentati (formaggi e salumi) (4h)
- Gli oli extravergini: proprietà nutrizionali e sensoriali (2h)
- I vini marchigiani: aroma e componenti bioiattivi (2h)
- Una finestra sul mondo del lavoro/orientamento: Come si tutelano le eccellenze alimentari? (2h)
Obiettivo del percorso formativo:
Prerequisiti richiesti dal percorso:
Metodi e strumenti di lavoro utilizzati:
Strumenti di valutazione del progetto:
Aree coinvolte:
Manifesta interesse:
Per candidarsi è necessario registrarsi
Non sai come registrarti?
Se hai bisogno di aiuto, clicca sul pulsante ed apri la guida alla procedura di registrazione come referente scolastico.
Leggi la guidaModalità di erogazione:
Durata progetto:
Classi ammesse:
Quinto