Codice: 2025AR_MED649

“FUTURI SOCCORRITORI”: la corretta attivazione del sistema di emergenza

Medicina e Chirurgia
Tutor universitaria: STEFANIA LIBERATI
Docenti: GESSICA ANGELINI, FRANCESCA CIARPELLA, STEFANIA LIBERATI, FABIO SARZANA, SIMONA TUFONI
Descrizione:
Il progetto educativo si articola in 3 giornate formative della durata di 5 ore ciascuna.
Prima giornata:
- Presentazione del Corso di Laurea (1.5 ore);
- La rete dell’emergenza / urgenza – il modello organizzativo (2.5 ore)
• La Centrale Unica di Risposta (CUR) e i codici di gravità;
- Sistema territoriale di soccorso (1 ora).

Seconda giornata:
- Simulazione di chiamate alla Centrale Unica di Risposta (1.5 ore);
- Esposizione di casi a cura di personale esperto (1.5 ore);
- Lavori di gruppo con realizzazione di un progetto formativo per una corretta richiesta di soccorso (2 ore).

Terza giornata:
- Simulazione di chiamate alla Centrale Unica di Risposta sulla base dei progetti realizzati (2 ore);
- De-briefing sulle simulazioni (2.5 ore);
- Gradimento dell’attività (0.5 ora).
Maggiori informazioni:
Obiettivo del percorso formativo:
Fornire ai giovani le competenze necessarie per allertare correttamente la rete dei soccorsi e attivare la catena dell'emergenza."
Prerequisiti richiesti dal percorso:
Nessun prerequisito richiesto dal percorso
Metodi e strumenti di lavoro utilizzati:
Gli studenti verranno coinvolti attivamente attraverso gruppi di studio e role-play.
Lezioni teoriche, gruppi di lavoro, simulazione.
Strumenti di valutazione del progetto:
questionario di valutazione
Aree coinvolte:
Medicina e Chirurgia: Dipartimento Scienze Biomediche e Sanita' Pubblica

Manifesta interesse:
Fine manifestazione interesse il 30/06/2026


Per candidarsi è necessario registrarsi
Non sai come registrarti?

Se hai bisogno di aiuto, clicca sul pulsante ed apri la guida alla procedura di registrazione come referente scolastico.

Leggi la guida

Modalità di erogazione:
in presenza
Durata progetto:
15 ore
Rivolto a:
Classi ammesse:
Primo
Secondo
Terzo
Quarto
Quinto

Calendario del progetto:
da concordare
Per maggiori informazioni sul progetto Orientamento15ore contattare:

Questo sito utilizza cookies, Clicca qui per maggiori informazioni.

Realizzato da Logo edustar Srl